La Struttura

La Struttura

Il laboratorio  sito in via Pablo Neruda  n. 7 a Civitanova Marche (MC), estendendosi su una superficie di circa 600 mq.
Il reparto accettazione e ritiro referti, situato al primo piano, è direttamente collegato con i locali destinati ai prelievi.
L’attività di laboratorio vera e propria, cioè l’esecuzione dei test, si svolge in locali diversi a seconda della tipologia delle analisi.

  • Chimica Clinica e Tossicologia

  • Ematologia

  • Coagulazione

  • Immunometria

  • Sieroimmunologia Virologica

  • Parassitologica e Batteriologica

  • Microbiologia

  • Urine

  • Medicina del Lavoro

  • Veterinaria

La Struttura

La Struttura

Il laboratorio  sito in via Pablo Neruda  n. 7 a Civitanova Marche (MC), estendendosi su una superficie di circa 600 mq.
Il reparto accettazione e ritiro referti, situato al primo piano, è direttamente collegato con i locali destinati ai prelievi.
L’attività di laboratorio vera e propria, cioè l’esecuzione dei test, si svolge in locali diversi a seconda della tipologia delle analisi.

  • Chimica Clinica e Tossicologia

  • Ematologia

  • Coagulazione

  • Immunometria

  • Sieroimmunologia Virologica

  • Parassitologica e Batteriologica

  • Microbiologia

  • Urine

  • Medicina del Lavoro

Sedi e Orari

Sedi e Orari

Civitanova Marche: lun.-ven. 7.30-13   |   16.00-18.30

sabato 7.30-13.00

Recanati: lun.-ven. 7.30-12   |   15-19

sabato 7.30-12.00

Villa Musone: lun.-ven. 7.30-13   |   14.30-20

sabato: 7.30-10.30

Orario Prelievi (tutti i giorni domenica esclusa)
Civitanova Marche:  7.30-10.30
Recanati:  7.30-10.00
Villamusone: 7.30-9.30

Il Nostro Organico

Il Nostro Organico

Umberto Simoni
Amministratore Unico e Legale Rappresentante
Maria Lorenzini
Medico chirurgo
Emidio Alessiani
Biologo, Direttore Sanitario
Monica Pistagnesi
Biologa, specialista in Biochimica Clinica
Riccardo Petruzzella
Biologo
Sara De Sanctis
Responsabile Segretaria Amministrativa
Rita Santisi
Segretaria Amministrariva
Riccardo Ceschini
Segretario Amministrativo
Joyce Joseph
Segretaria Amministrativa
Roberta Iesari
Segreteria Amministrativa
Debora Bianchini
Tecnico
Umberto Mangani
Tecnico

Poliambulatorio

Poliambulatorio

Le sedi di Civitanova Marche e Recanati dispongono di ambultori dotati delle più innovative e sicure tecnologie per lo svolgimeto di visite mediche specialistiche.

Professionisti qualificati, con oltre 20 anni di esperienza in Italia e all’estero, fanno parte del nostro staff medico.
Sono i primi #alleatidellavostrasalute

Per appuntamento contattare:

Dott. Mattutini (dermatologo) 3518322368

Ginecologi 3406696834

Restanti specialisti 3429740836
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 – 12:30   |  15:00 – 19:00

Carta dei Servizi

Carta dei Servizi

Il diritto alla salute è un principio universale a cui il Laboratorio si uniforma nella organizzazione della propria attività.
Anche a questo fine, e per poter meglio garantire gli aspetti qualitativi del servizio, questa struttura ha voluto impegnarsi nel processo di acquisizione dell’ accreditamento ottenendolo il 14/02/2011 Decreto n. 255 del 16.07.2018.
Ogni aspetto di questa carta dei servizi fa riferimento al Manuale Assicurazione Qualità ed alle Procedure emesse.

Per la redazione della Carta dei servizi si è fatto riferimento alle indicazioni dei “Principi per la erogazione dei servizi pubblici ”emanati dal Consiglio dei ministri, allo “Schema generale di riferimento della ‘Carta dei servizi pubblici sanitari’“ assumendo in particolare i seguenti criteri:

Uguaglianza
L’accesso alla struttura e il trattamento dei clienti non sono condizionati da distinzioni di sesso, età, religione, opinioni politiche e razza.

Imparzialità
A tutti i cittadini è assicurato un comportamento obiettivo ed equanime da parte del personale che opera nella struttura.

Continuità
La struttura garantisce la continuità quantitativa, qualitativa e la regolarità dei servizi.

Diritto di scelta
Ogni cittadino, munito della richiesta del Medico Curante, può esercitare il diritto di libera scelta rivolgendosi direttamente alla Struttura prescelta.

Efficienza ed efficacia
L’organizzazione del lavoro è mirata a garantire la massima qualità possibile dei servizi ed è informata al criterio del miglioramento continuo.

Partecipazione
I Cittadini e le loro organizzazioni devono poter verificare costantemente la correttezza dei comportamenti, la qualità dei servizi e l’osservanza delle norme di legge.